Seleziona una pagina

MOSTRE

Le mostre ideate da SI progetti per bambini, sono studiate per i più piccoli, con dei percorsi semplici per avvicinarli ai temi trattati.

Sono pensate e proposte per essere allestite presso scuole, biblioteche, librerie, musei, associazioni, circoli culturali, gallerie, festival. Sono nate per coinvolgere bambini di ogni età, adulti accompagnatori insegnanti, educatori, genitori e nonni.

a breve:

Appunti e spunti per... MBC Museo dei Bambini Cantù”

a cura di Simona Maspero e Isabella Livio
SI progetti per bambini
Curatela Allestimenti Laboratori

Cantù Città del Mobile - Festival del Legno 2022
“Ieri, oggi e domani: prove di museo diffuso”

11 -20 Novembre 2022
Spazio espositivo Corte San Rocco, via Matteotti 39

sab dom > ore 10.00 -12.00; 14.00 -19.00
lun -mart -mer -gio -ven > ore 10.00-12.00; 15.00-19.00

Possibilità di organizzare visite e laboratori per le scuole su prenotazione info@siprogettiperbambini.it

MOSTRE REALIZZATE e IN AFFITTO >

 

01. INDOVINA COME? I MOBILI SONO ESPLOSI!

INDOVINA COME?
I mobili sono esplosi!

“Indovina come? I mobili sono esplosi!” Una mostra dedicata ai bambini, ispirata da un gioco di parole, per scoprire come possono essere rappresentati gli oggetti, mobili e complementi d’arredo, realizzati da aziende del territorio.

I piccoli visitatori sono invitati a osservare i disegni esplosi (un modo di rappresentare gli oggetti in ogni loro parte) e scoprire con l’aiuto di indovinelli e immagini guida quali sono gli oggetti presentati nello “spazio design”.


per info e affitto mostra

02. L'ALFABETO DELLA MERLETTAIA

Intrecciare, annodare, tagliare, sono alcune delle azioni che chi realizza merletto compie quotidianamente, per trasformare un semplice filo in una creazione, in un’opera d’arte, a volte in un “pezzo unico”.

 

I 21 pannelli che costituiscono la mostra sono solo una piccola introduzione al merletto, uno dei temi che da anni fa grande il nostro territorio (l’altro è sicuramente il settore legno/arredo). La mostra è dedicata ai bambini e progettata in modo che i piccoli possano leggere ed essere incuriositi da immagini e termini.
per info e affitto mostra

03. l'alfabeto del legnamée

Qual è l’abc del falegname? Scoprilo con la mostra L’alfabeto del Legnameé. Bambini alla scoperta del mondo del legno.

In un laboratorio di falegnameria c’è sempre un sapiente miscuglio fra tradizione e modernità: i saperi del passato non sono superati, anzi, sono arricchiti dai nuovi metodi di lavoro. In questi luoghi il legno è il protagonista indiscusso: qui si impara a “pensare con le mani” e noi vi invitiamo ad avventurarvi in questo mondo.
per info e affitto mostra

04. SEMBRA QUESTO SEMBRA QUELLO

Possiamo compiere un’azione trasformando un materiale o un oggetto, per creare qualcosa di nuovo, di diverso dalla forma per cui è stato pensato.

I bambini sono invitati a compiere un’azione per andare oltre il concetto di mostra come semplice esposizione o rappresentazione, entrando così a far parte del processo creativo.
per info e affitto mostra

05. IL PROGETTO è (COME) UNA RICETTA

Come nasce un oggetto?
Qual è il metodo che si deve seguire per progettare un nuovo oggetto?
Perché si dice che il progetto è come una ricetta?

La mostra vuole essere uno strumento per avvicinare i bambini al mondo del progetto, un input iniziale per stimolare la creatività e portarli a ragionare sulle forme e sulle funzioni suscitando in loro curiosità, interesse ed emozioni, non solo relative all’opera finita, ma anche all’idea che le ha ispirate: visioni, metodi, materiali e tecniche che hanno portato alla progettazione e realizzazione di oggetti di design esposti.
per info e affitto mostra

 

06. M COME MERLETTO

Cantù vanta una tradizione millenaria sulla lavorazione al tombolo, le mani delle merlettaie hanno creato diverse opere d’arte che spesso sono tramandate di generazione in generazione.

Questa mostra presenta ai piccoli visitatori, un’ampia panoramica della storia del merletto del nostro territorio senza dimenticare anche gli esiti più contemporanei legati al design.
per info e affitto mostra

07. il legno in 5 sensi

Una mostra per scoprire, tramite i cinque sensi, cosa si nasconde in un materiale nobile come il legno, quali sono le sue caratteristiche: visive, olfattive, tattili e sonore.

…. che gusto ha il legno?

I visitatori indagano le varie caratteristiche del materiale “legno” attraverso un percorso articolato guidato e arricchito da domande e azioni legate alla sua scoperta. Saranno esposte sezioni di tronchi di diverse essenze, opere ed oggetti realizzati in legno da esplorare e scoprire divertendosi, proprio attraverso la chiave di lettura dei sensi.
per info e affitto mostra

BAMBINI FELICI

"Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo".

Cesare Pavese

"Se non siete curiosi, lasciate perdere".

Achille Castiglioni